La valutazione dei corsi da parte degli studenti è fondamentale per l’evoluzione e il miglioramento dell’insegnamento. È importante che tutti si faccia uno sforzo cercando di vivere questo momento nel modo più serio possibile.
Il metodo che avete sperimentato in questo corso è frutto in buona parte delle reazioni degli studenti che vi hanno preceduti dal 2001 in poi perché la loro valutazione ha giocato un ruolo fondamentale per gli sviluppi degli anni successivi.
Anche a voi quindi chiedo di lavorare un po’. Qui di seguito descrivo cosa dovreste fare, specificando eventuali differenze relative a corsi di laurea diversi.
- Discussione e schede di valutazione dell’Ateneo.
- Venerdì 8 maggio alle 10:30 nell’Aula Grande del CEP (Cubo) in Viale Pieraccini 6, avrà luogo un seminario sulla valutazione del corso. In quella occasione chi lo vorrà potrà esprimere le proprie opinioni ed io sarò disponibile per discuterne.
- Nella stessa occasione potrete compilare le schede di valutazione della didattica predisposte dall’ateneo. Saranno disponibili quelle relative al CdL in Medicina e al CdL in Odontoiatria. Tali schede, una volta compilate verranno subito riunite e chiuse in una busta che verrà recapitata all’ufficio dell’Ateneo pertinente. Io non leggerò le vostre risposte.
- Questionario sul corso. Vi chiedo di rispondere ad un questionario online che unitamente a quello che avete riempito all’inizio del corso mi servirà a migliorare le future edizioni. Quest’anno abbiamo differenziato i questionari: uno per coloro che hanno scelto la modalità web 2 ed uno per lo “zoccolo duro” :-). Per compilare il questionario non avete che da seguire il link pertinente fra questi due:
- Modalità 2.0
- Modalità tradizionale. Il questionario lo possono compilare gli studenti di tutti i corsi di laurea che hanno seguito un mio corso in questo semestre.
- Post sul vostro blog. Facoltativamente, cioè solo se ne sentite l’esigenza, potete scrivere le vostre opinioni su questa esperienza in un post sul vostro blog.
Deve essere chiaro che tutte le opinioni che voi esprimerete saranno completamente ininfluenti sulle valutazioni che io darò del vostro operato. Le opinioni positive sono gradite ma quelle negative sono più utili per eventuali correzioni di rotta, sempre che siano motivate solidamente e poste con spirito costruttivo.
PS: un post in merito al corso tutto sommato l’avevo già pubblicato!
Come ho già espresso nella compilazione del questionario “web 2.0”, questo corso lo paragonerei alla “maieutica” di Socrate, il quale credeva nelle potenzialità di ogni uomo in quanto custode certo di intelligenza e capacità di indagare…custode di conoscenza!
Grazie prof.
A conclusione di questo percorso didattico ritengo di essere soddisfatto di questa nuova forma di interazione studente-professore tramite l’interfaccia web.
E’ stato per me un momento creativo (fare il blog, cercare i contenuti multimediali) e formativo (fare uno spreadsheet, condividere on-line i bookmarks, capire i tags).
Ho appreso due riferimenti importanti per il mio futuro lavoro (PubMed e Medal.org) e per le mie ricerche di studio.
Ho approfondito le tematiche inerenti i fenomeni attualissimi dei social networks che consentono a tanti individui di comunicare e scambiare conoscenze.
Ho espresso la mia opinione sul diritto d’autore (copyright) dopo avere letto la normativa in materia e vari articoli suggeritimi.
Sono sinceramente soddisfatto del corso di informatica propostomi.
Prof.
Sono Lucia Messeri del I anno del corso di laurea in TNPEE, qualche giorno fa ha mandato un email alle mie compagne di corso scrivendo le attuali valutazioni dei loro blog; volevo comunicarle che non risulto nel suo elenco, probabilmente ci sono stati dei problemi all’iscrizione nella blog classe…cosa devo fare ? Comunque il mio blog è luciepiaf.blogspot.com
Spero non sia un grave problema e di poter rimediare al più presto…La ringrazio tanto Lucia ( lucipiaf@gmail.com )
Sì, questo è un problema che ti sei creata da sola 🙂
Rispondo con un breve post perché credo che serva anche ad altri.
Prof avrei un dubbio: io ho avuto un po’di problemi con il blog, nel senso che ho iniziato “a prenderci confidenza”solo da pochissimo.
Dato che voglio fare gli Assignments che mi mancano e mi ci vuole tempo, non ce la farò a finire il tutto per venerdì.
Penso che non sia un problema, ma come al solito me li creo da sola.